Uscita didattica al Planetario e al Museo della Scienza di Milano
Venerdì 4 aprile con i miei compagni di classe siamo andati a Milano al Planetario e al Museo della Scienza.
Arrivati a Porta Venezia ci siamo accorti che, per uscire dalla stazione in direzione Corso Buenos Aires, non vi erano gli ascensori e gli unici presenti, in direzione opposta alla nostra, non erano ben segnalati. Dopo vari giri, grazie all’aiuto dei miei accompagnatori che mi hanno sorretto sulle scale mobili e al supporto dei compagni, sono riuscito ad uscire dalla stazione. Anche il percorso fino al Parco Indro Montanelli non è stato semplice e sicuro a causa delle barriere architettoniche e dei cantieri che non mi hanno permesso degli spostamenti in autonomia con la mia sedia a rotelle. Siamo arrivati al Parco presto per l’appuntamento al Planetario e così sono stato con i miei compagni, abbiamo fatto delle foto e abbiamo chiacchierato. Lo spettacolo al Planetario è stato interessante anche se non sono riuscito a vedere bene tutte le proiezioni. Tra il Planetario e la visita al Museo abbiamo fatto la pausa pranzo e ci siamo goduti il sole nel Parco.
Al termine della visita abbiamo iniziato la nostra nuova avventura per rientrare a Gallarate con la ricerca dell’ascensore per raggiungere i binari della stazione ferroviaria. Ci siamo dovuti recare presso l’ingresso della stazione più lontano rispetto al Parco Indro Montanelli e, nonostante ciò, la ricerca dell’ascensore non è stata semplice perché era nascosto dietro un palazzo e non era correttamente segnalato. Malgrado tutte le peripezie, è stata una bella giornata perché sono stato con i miei compagni.