Organigramma

 

Dirigente Scolastico: Prof. ssa  Ofelia Leone

La Dirigente riceve gli studenti ogni giorno durante l’intervallo. Personale e genitori si ricevono per appuntamento telefonando al numero 0331 779595.

funzionigramma

  Dirigente Scolastico: Prof.ssa Ofelia Leone

    • Rappresentante legale dell’istituzione scolastica
    • Cura la gestione unitaria della scuola
    • E' responsabile per la gestione delle risorse strumentali e finanziarie
    • E' titolare dei rapporti sindacali
    • Promuove interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la  collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio
    • Coordina e valorizza le risorse umane
    • Organizza le attività scolastiche secondo criteri di efficienza ed efficacia formative
    • Si avvale di docenti ai quali delega specifici compiti
    • Assicura la gestione unitaria dell’istituzione;
    • Promuove l’attuazione del diritto all’apprendimento dei discenti; la qualità dei processi formativi; l’attuazione del diritto all’apprendimento e della qualità dei processi formativi deve avvenire nel rispetto della libertà di insegnamento e dell’autonomia professionale dei docenti, valorizzando le risorse umane e favorendo la partecipazione, il dialogo e la collaborazione tra le  componenti dell’istituzione scolastica e con tutti gli attori sociali, culturali,  professionali, ed economici del territorio.

 

 D.S.G.A: Dott.ssa Vincenza Frascella

  • Sovrintende con autonomia operativa e nell'ambito delle direttive di massima impartite e degli obiettivi assegnati dal dirigente scolastico ai servizi amministrativi  ed ai servizi generali dell'istituzione scolastica, coordinando il personale assegnato.
  • Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo – contabili e ne cura l’organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale ATA, posto alle sue dirette dipendenze (come previsto dall’art. 25 comma 6 DLgs 165/2001).;
  • Formula, all’inizio dell’anno scolastico, una proposta di piano dell’attività inerente le modalità di svolgimento delle prestazioni del personale ATA. Il dirigente scolastico, verificatane la congruenza rispetto al POF e dopo avere espletato le procedure relative alla contrattazione di istituto con le RSU, adotta il piano delle attività. Una volta concordata un’organizzazione dell’orario di lavoro questa non potrà subire modifiche, se non in presenza di reali esigenze dell’istituzione scolastica e previo un nuovo esame con la RSU;
  • Previa definizione del Piano annuale delle attività del personale ATA, organizza autonomamente le attività, nell’ambito delle direttive del dirigente scolastico, e attribuisce allo stesso, sempre nell’ambito del piano delle attività contrattato tra dirigente e RSU, incarichi di natura organizzativa e le prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo, quando necessario;
  • Firma, congiuntamente al Dirigente, le Reversali di incasso (articolo 10) ed i mandati di pagamento (art. 12);
  • Provvede alla liquidazione delle spese, previo accertamento della regolarità della fornitura dei beni o dell’esecuzione dei servizi, sulla base di titoli e dei documenti giustificativi comprovanti il diritto dei creditori (articolo 11, comma 4);
  • Provvede alla gestione del fondo delle minute spese (articolo 17, comma 1);
  • E’ responsabile della tenuta della contabilità, delle registrazioni e degli adempimenti fiscali (articolo 29, comma 5);
  • Svolge le attività negoziali eventualmente delegate dal Dirigente (articolo 32, comma 2);
  • Svolge l’attività istruttoria necessaria al Dirigente per espletare l’attività negoziale (articolo 32, comma 3);
  • Espleta le funzioni di ufficiale rogante per la stipula di atti che richiedono la forma pubblica;
  • Ha la custodia del registro dei verbali dei Revisori dei conti.

COLLABORATORI E STAFF DI PRESIDENZA

 I°Collaboratore: Prof.ssa De Tomasi Cristina

  • Assicura il puntuale rispetto delle disposizioni del Dirigente Scolastico anche attraverso la comunicazione interna e esterna
  • Collabora con il Dirigente scolastico per la formulazione dell’ordine del giorno del Collegio dei Docenti e ne verifica le presenze durante le sedute;
  • Predispone, in collaborazione con il Dirigente scolastico, le presentazioni per le riunioni collegiali;
  • Collabora nella predisposizione delle circolari e ordini di servizio;
  • Si occupa dei permessi di entrata e uscita degli alunni;
  • Partecipa alle riunioni di staff indette dal Dirigente scolastico;
  • Definisce le procedure da sottoporre al Dirigente scolastico per l’elaborazione dei mansionari e dell’organigramma;
  • Collabora alla formazione delle classi secondo i criteri stabiliti dagli organi collegiali e dal regolamento di istituto;
  • Cura i rapporti e la comunicazione con le famiglie;
  • Svolge azione promozionale delle iniziative poste in essere dall’Istituto;
  • Segue le iscrizioni degli alunni;
  • Predispone questionari e modulistica interna;
  • Fornisce ai docenti materiali sulla gestione interna dell’Istituto;
  • Collabora alla predisposizione dei calendari delle attività didattiche e funzionali;
  • In assenza temporanea del Dirigente scolastico è delegato a sostituirlo solo ed esclusivamente per il periodo di assenza
  • Giustifica ritardi ed assenze degli alunni
  • Adotta, nel rispetto dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti, provvedimenti disciplinari urgenti a carico degli alunni
  • Accoglie i nuovi docenti
  • Si raccorda con la funzione strumentale per l'inclusione

II° collaboratore: Prof. Luigi Giordano

  • ·         Assicura il puntuale rispetto delle disposizioni del Dirigente Scolastico anche attraverso la comunicazione interna e esterna
  • ·         Collabora con il Dirigente scolastico per la formulazione dell’ordine del giorno del Collegio dei Docenti e ne verifica le presenze durante le sedute;
  • Predispone, in collaborazione con il Dirigente scolastico, le presentazioni per le riunioni collegiali;
  • Collabora nella predisposizione delle circolari e ordini di servizio;
  • Collabora con il Dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy;
  • Si occupa dei permessi di entrata e uscita degli alunni;
  • Partecipa alle riunioni di coordinamento indette dal Dirigente scolastico;
  • Definisce le procedure da sottoporre al Dirigente Scolastico per l’elaborazione dei mansionari e dell’organigramma;
  • Coordina le progettazioni PON e dei Progetti PNRR;
  • Cura i rapporti e la comunicazione con le famiglie;
  • Svolge azione promozionale delle iniziative poste in essere dall’Istituto;
  • Mantiene rapporti con professionisti e agenzie esterne per l’organizzazione di conferenze e corsi di formazione;
  • Partecipa, su delega del Dirigente scolastico, a riunioni presso gli Uffici scolastici periferici;
  • Predispone questionari e modulistica interna;
  • Fornisce ai docenti materiali sulla gestione interna dell’Istituto;
  • Collabora con il DSGA nelle scelte di carattere operativo riguardanti la gestione economica e finanziaria dell’Istituto;
  • Collabora  alla  predisposizione  dei  calendari  delle  attività  didattiche  e funzionali;
  • Collabora per la fase di organizzazione interna;
  • Collabora per la fase di organizzazione interna degli spazi e dell’orario scolastico;
  • Collabora per l’uso delle aule e dei laboratori;
  • ·         Giustifica ritardi ed assenze degli alunni.

 Collaboratore DS  per i progetti PTOF: Prof.ssa Sofia Quaglia

  • Coordina gruppi e commissioni per la revisione del PTOF
  • Coordina la stesura del  PTOF e le sue revisioni
  • Organizza e tabula il monitoraggio delle attività espletate
  • Coordina gruppi e commissioni per elaborare la valutazione d’Istituto
  • Coordina la stesura del RAV e del PDM e le loro revisioni
  • Organizza e tabula il monitoraggio delle attività espletate
  • Partecipa al Comitato Tecnico Scientifico
  • ·         Gestisce il sistema interno delle comunicazioni in merito alla sua funzione in collaborazione con la Presidenza

 Collaboratore DS  per l'Internazionalizzazione: Prof.ssa Sara Curioni

  • Gestisce l’organizzazione delle attività inerenti gli stages all’estero
  • Predispone i corsi finalizzati al conseguimento delle certificazioni riconosciute a livello europeo
  • Coordina con i docenti interessati le attività di scambio con scuole europee
  • Propone e pubblicizza attività teatrali e cinematografiche in lingua e coordina le relative procedure di partecipazione
  • Organizza incontri in lingua con esperti su tematiche economico-aziendali dei paesi stranieri
  • Organizza e tabula il monitoraggio delle attività espletate
  • Organizza la partecipazione degli alunni e coordina con l’ufficio addetto le incombenze amministrative
  • Gestisce il sistema interno delle comunicazioni in merito alla sua funzione in collaborazione con la Presidenza
  • Partecipa al Comitato Tecnico Scientifico Collabora strettamente con il D.S. nella gestione e nei rapporti con gli alunni, famiglie, docenti, personale ATA ed Enti esterni.

 Collaboratore DS  per PCTO e Orientamento: Prof.ssa Cristina Bardelli

  • Promuove la comunicazione tra Istituto e mondo del lavoro
  • Coordina i rapporti con gli enti pubblici o aziende per la realizzazione di stage formativi di Alternanza scuola/lavoro
  • Organizza dei percorsi di alternanza scuola/lavoro finalizzati a sperimentare sul campo lavorativo le competenze acquisite in ambito scolastico
  • Fa conoscere agli studenti l’offerta formativa delle Università e dei corsi di formazione post-Diploma
  • Organizza le attività utili agli studenti in uscita per compiere una scelta consapevole e in sintonia con le singole aspettative
  • Mantiene i contatti con gli ex alunni per avvio costituzione banca dati all’interno dell’istituto
  • Elabora e coordina modalità di apprendimento flessibili che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica
  • Coordina attività finalizzate a far conoscere agli studenti il mercato del lavoro con particolare relazione al territorio e al profilo professionale in uscita
  • Promuove visite aziendali, visite guidate a convegni, iniziative su specifiche tematiche della gestione aziendale per arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici
  • Organizza e tabula il monitoraggio delle attività espletate
  • Gestisce il sistema interno delle comunicazioni in merito alla sua funzione in collaborazione con la Presidenza
  • Partecipa al Comitato Tecnico

 

Collaboratore DS per la Didattica: Prof.ssa  Mariagiovanna Renzi

  • Collabora nella predisposizione delle circolari e degli ordini di servizio;
  • Si occupa dei permessi di entrata e uscita degli alunni in supporto ai fiduciari di plesso;
  • Partecipa alle riunioni di coordinamento indette dal Dirigente Scolastico;
  • Predispone questionari e modulistica interna;
  • Collabora alla predisposizione dei calendari delle attività didattiche e funzionali;
  • Coordina con il D.S., con il D.S.G.A, con le Funzioni strumentali preposte con la Commissione viaggi e Visite guidate
  • Sostituisce i docenti per assenze brevi utilizzando le risorse disponibili secondo un ordine dettato prioritariamente da esigenze didattiche
  • Supporta l'ufficio di Vicepresidenza nell'organizzazione quotidiana delle attività in caso di assenza del I° e del II° Collaboratore

 Collaboratore DS  per l'Inclusione: Prof.ssa Ivana Suriano

  • Cura l’inserimento degli alunni diversamente abili
  • Mantiene i rapporti con gli enti socio-sanitari che collaborano con la scuola per la gestione degli alunni con H
  • Ricerca e coordina le attività programmate nei percorsi differenziati
  • Mantiene i contatti con i Consigli di Classe degli alunni coinvolti nei percorsi differenziati
  • Organizza percorsi di apprendimento linguistico differenziati per gli studenti extracomunitari
  • Ricerca e coordina le attività programmate nei percorsi personalizzati
  • Mantiene i contatti con i Consigli di Classe degli alunni coinvolti nei percorsi personalizzati
  • Cura la documentazione riguardante gli alunni interessati
  • Predispone e coordina le attività di tutoraggio
  • Fornisce informazioni sugli alunni con H ai docenti di sostegno
  • Gestisce il sistema interno delle comunicazioni in merito alla sua funzione in collaborazione con la Presidenza
  • Organizza e tabula il monitoraggio delle attività espletate
  • Partecipa al Comitato Tecnico Scientifico

FUNZIONI STRUMENTALI

Per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia, la risorsa fondamentale è costituita dal patrimonio professionale dei docenti, da valorizzare per la realizzazione e la gestione del piano dell’offerta formativa dell’istituto e per la realizzazione di progetti formativi d’intesa con enti ed istituzioni esterni alla scuola.

  • Funzione Strumentale  PTOF: Prof.re Pietro Terrati
  • Funzione Strumentale  RAV e PDM: Prof.ssa Filomena Alessio
  • Funzione Strumentale Inclusione BES: DSA-NAI: Prof.ssa Giovanna  Claudia Pizzo
  • Funzione Strumentale Internazionalizzazione: Prof.ssa Antonella Romano
  • Funzione Strumentale  Risultati Scolastici: Prof Federico Rizzo
  • Funzione Strumentale  per Area Benessere: Prof.ssa Sabrina Norcini

 

COORDINATORI DI DISCIPLINA

ITALIANO – LATINO

PANZERI PATRIZIA

INGLESE

CACCAMO MARIA CONCETTA

FRANCESE

ZANON CLAUDIA

SPAGNOLO

RAFFAELE ADDAMO CRISTINA

TEDESCO

BONAFINE ANTONIETTA

FILOSOFIA – SCIENZE UMANE

NARDI ANGELO

GEOGRAFIA

MEDEOT MICOL

ARTE

MORETTI CARLA GIULIA

DIRITTO

ROBBIO SILVANA

SCIENZE E FISICA BIENNIO

NAPOLI GIOVANNA

MATEMATICA E FISICA TRIENNIO

VIOLI BEATRICE

INFORMATICA

FOTI MERY

EC. AZIENDALE

SCOPELLITI ANNA ELISA

SC. MOTORIE

ALFIERI PAOLA

RELIGIONE

LUCCHESI ANNA MARIA

 

 

LO STAFF

Direttore Servizi Generali Amministravi (DSGA) Vincenza Frascella vincenza.frascella@gaddarosselli.it
Primo Collaboratore DS Prof.ssa Cristina De Tomasi cristina.detomasi@gaddarosselli.it
Secondo Collaboratore DS Prof Luigi Giordano luigi.giordano@gaddarosselli.it
Collaboratore DS per la Didattica Prof.ssa  Mariagiovanna Renzi mariagiovanna.renzi@gaddarosselli.it
Collaboratore DS  per i progetti PTOF Prof.ssa Sofia Quaglia sofia.quaglia@gaddarosselli.it
Collaboratore DS  per l'Inclusione Prof.ssa Ivana Suriano ivana.suriano@gaddarosselli.it
Collaboratore DS  per l'Internazionalizzazione Prof.ssa Sara Curioni sara.curioni@gaddarosselli.it
Collaboratore DS  per PCTO e Orientamento  Prof.ssa Cristina Bardelli cristina.bardelli@gaddarosselli.it
Funzione Strumentale  PTOF Prof.re Pietro Terrati pietro.terrati@gaddarosselli.it
Funzione Strumentale  RAV e PDM Prof.ssa Filomena Alessio filomena.alessio@gaddarosselli.it
Funzione Strumentale Inclusione BES: DSA-NAI Prof.ssa Giovanna  Claudia Pizzo giovannaclaudia.pizzo@gaddarosselli.it

Funzione Strumentale Internazionalizzazione 

Prof.ssa Antonella Romano antonella.romano@gaddarosselli.it

Funzione Strumentale  Risultati Scolastici 

Prof Federico Rizzo federico.rizzo@gaddarosselli.it

Funzione Strumentale  per Area Benessere 

Prof.ssa Sabrina Norcini sabrina.norcini@gaddarosselli.it

Referente per il cyberbullismo Prof.ssa Sabrina Norcini sabrina.norcini@gaddarosselli.it