PCTO a CIPRO classi 3A TUR e 3B TUR

logo pon 2014 2020

Quindici studenti del "Gadda Rosselli" sono da poco rientrati da un percorso di PCTO a Cipro della durata di due settimane. Un'esperienza sicuramente stimolante, resa possibile dal progetto Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.2 e 10.6 – Azioni 10.2.2A e 10.6.6B. 

Ecco il loro racconto

Cipro 2 L’esperienza di PCTO a Cipro, iniziata lunedì 17 febbraio e terminata il 3 marzo, è incominciata con l’arrivo all'aeroporto di Larnaca in mattinata; dopo aver recuperato i bagagli abbiamo preso la navetta che ci ha portato al Mariandy hotel, dove abbiamo alloggiato durante la nostra permanenza. Durante il pomeriggio abbiamo avuto modo di visitare le zone nelle vicinanze per poi tornare per l’ora di cena. La colazione era alle 7.30, alle 8.00 prendavamo l'autobus che ci portava direttamente all'aeroporto di Larnaca. Il primo giorno, guidati, abbiamo esplorato la struttura e ci hanno spiegato le mansioni che possono essere ricoperte all’aeroporto. In seguito abbiamo avuto la possibilità di visualizzare i procedimenti e il funzionamento dei check-in dei bagagli. La seconda settimana siamo stati inseriti in alcuni uffici di tour operator, dove, organizzati in turni, visualizzavamo i procedimenti per la creazione e conferma di pacchetti viaggio e il funzionamento dei diversi server che gli impiegati devono usare per registrare i dati.

Durante i momenti di tempo libero con i nostri professori, De Angelis e Rondone, abbiamo visitato il centro della città di Larnaca e Nicosia. 

Le nostre testimonianze:

Grazie all’esperienza, anche se breve, all'aeroporto di Larnaca ho avuto modo di realizzare di comportarsi in modo professionale, lasciandoti alle spalle quello che sono le tue opinioni e modi di pensare nel momento in cui devi interfacciarti con altre persone.

Eulalia Procopio 3B TUR

Quest'esperienza mi ha mostrato un po' il concetto di vita, facendomi vivere esperienze che da sola non avrei mai fatto. Ho imparato a cavarmela da sola e cercare in ogni modo di riuscire a fare il meglio, non solo a lavoro, ma anche al di fuori di esso. Ho passato un buon tempo con i miei compagni e compreso al meglio anche il lavoro di gruppo, come saper gestirsi e come far partecipare tutti.

Wanyia Mudsar 3B TUR

Grazie a questa esperienza a Cipro, sia in aeroporto sia presso gli uffici del tour operator, ho potuto imparare tanto. Mi ha dato modo di maturare, imparando a riconoscere quali sono i momenti dove è possibile scherzare e quali invece bisogna essere professionali.

Giulia Contini 3B TUR

Grazie all’esperienza di lavoro svolta presso gli uffici del tour operator ho visto messo in pratica ciò che ho studiato. Questo PCTO mi è servito molto soprattutto per sperimentare sull’effettivo uno dei possibili lavori che una volta finita la scuola potrei intraprendere. Ho capito anche quanto sia importante la serietà e il comportarsi in modo professionale su un luogo di lavoro.

Erika Cibin 3B TUR

Grazie alle due settimane passate a Cipro abbiamo ampliato le nostre conoscenze in ambito lavorativo, imparato quali comportamenti assumere e quali non sul luogo di lavoro. E’ stata un’esperienza formativa che ci ha permesso di accrescere la nostra consapevolezza e di conoscerci meglio tra noi compagni di classe.

Abbiamo imparato al meglio cosa vuol dire autogestione e adattamento alle situazioni.

Marta Gallo, Sara Sufaj, Elodie Tettamanti, Letizia Diaz, Aurora Calascibetta, Bianca, Ghirardello, Diego Martinoli, Nohayla Oricci 3A TUR

 

La mia esperienza a Cipro è stata formativa riguardo la mia organizzazione personale, perché ho imparato a gestire da solo i tempi per essere puntuale al lavoro e alle varie attività proposte. Inoltre trovo che entrambi i lavori siano stati utili, perché abbiamo osservato come si lavora all’aeroporto e presso un tour operator. Parlando con le persone nell’ambito lavorativo ho migliorato il mio livello di inglese. E’ stata un’esperienza molto bella anche perché abbiamo visitato luoghi e posti molto interessanti.

                                                              Gionatan Mairani 3A TUR

 

La mia esperienza a Cipro è stata davvero intensa e significativa. Ho avuto la possibilità di vivere in un ambiente nuovo, lontano da casa, e questo mi ha costretto ad imparare a gestirmi in modo autonomo. Queste esperienze mi hanno insegnato a prendere decisioni e a trovare soluzioni ai problemi in modo indipendente. Inoltre, ho scoperto diversi lati del mondo del lavoro che non conoscevo. Ho imparato quanto sia importante la collaborazione e la comunicazione, e ho capito che ogni esperienza, anche quella più piccola, può insegnarti qualcosa di prezioso. Infine, il mio soggiorno a Cipro mi ha dato non solo la possibilità di crescere personalmente, ma anche di capire meglio cosa significa lavorare in un ambiente diverso.

                                                                                    Luca Pastori 3A TUR