Erasmus+ Scambio linguistico-culturale con il liceo Josef-Hofmiller di Freising
Terminata la seconda fase dello scambio linguistico-culturale, nell’ambito della mobilità Erasmus+, con il il liceo Josef Hofmiller di Freising, storica cittadina nei pressi di Monaco, (Germania), che ha visto coinvolti dieci alunni della classe 2B LL e sei della classe 3B LL. Dopo essere stati ospitati per una settimana a ottobre dai corrispondenti tedeschi, li hanno accolti dal 29 marzo al 4 aprile.
Il focus della settimana è il progetto che prende nome da “Erasmus da Rotterdam”, il maggiore esponente del movimento dell'Umanesimo cristiano del Cinquecento. Il titolo che caratterizza quest’anno la mobilità Erasmus+ con il liceo Josef-Hofmiller-Gymnasium di Freising è “Il legame tra cielo e terra – Die Verbindung zwischen Himmel und Erde“.
Dopo una iniziale riflessione sulla definizione di “Patrimonio Artistico dell’Umanità” ,,Kulturerbe der Menschheit” si è posta l’attenzione su tematiche ambientali, in particolare sull’inquinamento atmosferico.
https://read.bookcreator.com/library/-OL4SIKtPUkYbUnSijny
L'intero programma settimanale è stato sviluppato intorno a questa tematica. Da qui la visita guidata al Centro didattico scientifico di Tradate, con l'attività proposta sul Sistema Solare. Le guglie del Duomo di Milano e la Mole Antonelliana di Torino hanno permesso agli studenti di ammirare le città da una prospettiva unica e di comprendere l’importanza di tutelare il pianeta terra.